RISCALDAMENTO

Si eseguano impianti di Riscaldamento, centrali termiche, impianti a pavimento pareti e soffitto.
Il processo di installazione prevede un sopralluogo gratuito in cui vengono rilevate le necessità del cliente, la progettazione ad hoc dell’impianto, la successiva installazione ed il rilascio della certificazione prevista dalla legge. Inoltre, è previsto anche un servizio di assistenza e manutenzione, in modo tale da garantire al cliente il costante perfetto funzionamento.

I nostri servizi:

Effettuiamo un primo sopralluogo gratuito per consigliarti la migliore soluzione adatta alle tue esigenze.

  • Installiamo caldaie a condensazione in classe energetica A.
  • Installiamo termoregolatori, che su richiesta potranno essere connessi tramite l’app sullo smartphone.
  • Installiamo valvole termostatiche su radiatori esistenti.
  • Smaltimento della tua vecchia caldaia.
  • Installiamo impianti di riscaldamento a pavimento a parete e tradizionale

Impianto a pavimento:

Il riscaldamento a pavimento, o a pannelli radianti, prevede la propagazione del calore per irraggiamento, che permette di ottenere la temperatura desiderata con minore consumo energetico. Utilizza una temperatura più bassa dell’acqua, 30-35°C contro i 70 della caldaia tradizionale. Non avrete inoltre l’ingombro dei termosifoni, con una maggiore godibilità degli spazi. Il risparmio energetico è evidente, ma può andare oltre se si sfruttano tecnologie green come i pannelli solari.

Sistema di riscaldamento a parete:

Una variante del sistema a pavimento è il riscaldamento a parete. Questo si basa sullo stesso principio di propagazione mediante irraggiamento del calore sulla parete che lo rilascerà all’ambiente.

Le resistenze all’interno dei pannelli radianti posati sulle pareti domestiche vengono riscaldate con energia elettrica o da serpentine in cui scorre acqua che, non appena raggiunta la temperatura desiderata, trasmettono calore per irraggiamento.

Come per tutti i sistemi di riscaldamento per irraggiamento, questa tipologia offre una maggiore salubrità dell’aria: meno polvere e meno umidità.

Sistema di riscaldamento tradizionale:

Il sistema a riscaldamento tradizionale è tutt’altro che estinto, visto che può risultare idoneo e conveniente in molte situazioni.

Come per il sistema di riscaldamento a pavimento, il sistema di riscaldamento tradizionale utilizza l’acqua come fluido vettore del calore, ma lo fa a temperature di esercizio più elevate (almeno 70°). Solo in questo modo i termosifoni riescono a rilasciare il calore nell’ambiente.